Cosa Stampare in 3D?
Capita dopo un breve periodo di vorace attività che i novizi della stampa 3D si ritrovino con una stampante 3D ma senza uno scopo 🙂
Magari dopo aver stampato qualche oggettino simpatico o aver svolto qualche lavorazione utile in casa, ci si chiede davvero “cosa stampare in 3d?”
Bè in questo articolo provo a darti qualche strumento per continuare la tua avventura nella stampa 3D, ma soprattutto dovremo parlare del PROBLEMA.
Il problema che attanaglia tutti i stampatori 3D, ovvero non saper utilizzare appieno il potente strumento che hanno a disposizione.
Qualche idea su cosa stampare in 3D
La prima grande soluzione per trovare qualcosa da stampare è cercarlo 🙂
In genere si conosce qualche sito dove trovare i files o ci si affida ai files condivisi da altri utenti all’interno di forum o community Facebook.
Intanto voglio darti un elenco bello nutrito di siti dove puoi trovare file STL da stampare.
Tra i migliori troviamo:
- Cults3d (CONSIGLIATO)
- Thingiverse
- Turbosquid
- Grabcad
- Pinshape (CONSIGLIATO)
- Yeggi
- Sketchfab
- Myminifactory (CONSIGLIATO)
- Youmagine
- Artec3D
Già solo con questi avrai a disposizione un’infinità di modelli gratuiti e non (alcuni sono acquistabili) e quindi sicuramente la longevità della tua passione ne gioverà .
Il vero problema del “cosa stampare in 3D”
Ma se vuoi che sia sincero, penso che il vero problema del “cosa stampare in 3D” sia in verità una mancanza nella maggior parte degli utilizzatori.
In primis, saper utilizzare la stampante 3D con una certa efficacia ha bisogno di impegno e studio.
Per questo di consiglio di approfondire per bene il tema con un mio super articolo sull’imparare a utilizzare la stampa 3D.
Ma più di tutto la mancanza più importante è non saper utilizzare lo strumento che viene prima della stampa 3D, ovvero…rullo di tamburi…..la modellazione 3D.
Già ! senza un uso (almeno base) della modellazione 3D, tutto quello che potrai fare è stampare modelli creati dagli altri, quindi una volta esaurite le idee (anche se ci vorrà molto :D) di tutti i link che ti ho dato qui sopra, sarai al punto di partenza!
Invece sapendo utilizzare, anche a livello base, un software di modellazione 3D, sarai tu, con il tuo ingegno e la tua fantasia, a creare i modelli che ti servono e ti divertono.
Questa è la vera risposta alla domanda “cosa stampare in 3D”
Quello che vuoi!
Ed è il modo migliore per sfruttare uno strumento potentissimo (sì, anche la tua stampante da poche centinaia di euro) come una stampante 3D!
Ideare, progettare, creare, personalizzare….creare il prodotto perfetto!
Se ti interessa un’indicazione in merito, io utilizzo un software gratuito chiamato Autodesk Fusion 360.
Dai un’occhiata alla mia guida completa e scaricalo subito per cominciare a disegnare tu stesso i tuoi progetti 🙂